Servizi per l’accessibilità
Comitato di progettazione e valutazione
Mirco Fava – direttore Cento Officina dei Sensi
Adoriano Corradetti – componente della direzione nazionale della Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti.
Mazzocchi Alberto – tecnico informatico, programmatore esperto CAD
Lucilla Boschi – coordinatrice della commissione tematica Accessibilità museale di ICOM Italia e consulente in accessibilità alla cultura e comunicazione accessibile
Fabio Fornasari – architetto museologo, membro della commissione tematica Accessibilità museale di ICOM Italia, staff tecnico della Commissione Beni culturali e artistici dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Pierluigi Giorgi – fotografo professionista con esperienza in ambito di documentazione dei beni culturali
Sofia Cingolani – archeologa, direttrice del Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Il patrimonio culturale, storico-artistico e paesaggistico deve poter diventare un mezzo di inclusione sociale e un ambiente di apprendimento permanente;
la sua fruizione va garantita a tutte le persone con disabilità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche, sensoriali e comunicative