Realtà multidimensionale all’avanguardia nella disabilità sensoriale e plurima
Officina dei Sensi
Officina dei Sensi Centro Polifunzionale per la disabilità visiva e plurima.
Ha sede ad Ascoli Piceno e rappresenta la possibile risposta a specifiche esigenze ri – abilitative, socio – educative e assistenziali, delle persone con disabilità neuro visiva e/o associate a patologie neurologiche complesse
Il Centro rappresenta l’interazione culturale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, e dell’Istituto di Ricerca Formazione e Riabilitazione (I.RI.Fo.R. ets) di Ascoli Piceno – Fermo, della Società Habilis Cooperativa Sociale e della Società Cooperativa Habilis Lavoro, della Società Agri Habilis Cooperativa Agricola e dell’Associazione AIIEN, e ricopre una superficie di circa 1500 metri quadrati
Servizi personalizzati per la disabilità sensoriale e plurima, attraverso percorsi di ricerca e innovazione
AZIONE
Copriamo alcune delle esperienze riabilitative e cliniche
- Visite Oculiste e Ortottiche
- Riabilitazione neuro visiva
- Idroterapia
- Percorsi di Orientamento e Mobilità
- Supporto e sostegno psicologico
- Musicoterapia
- Fisioterapia
ACCESSIBILITA’ E INTERAZIONE
- Progettazione delle STAI (Soluzioni tecnologiche assisitive indivisualizzate)
- Prove e assistenza ausili grazie alla munita e innovativa Ausilioteca
- Corner ottico
- Realizzazione di accessibilità ambientale alla disabilità sensoriale
ACCESSIBILITA’ E FORMAZIONE
- Stampa di libri in Braille e/o carattere ingrandito
Mission
Le attività e i servizi hanno la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone, di potenziarne le capacità, malgrado l’eventuale presenza di complessità aggiuntive.
Il Centro attua percorsi riabilitativi individualizzati che si strutturano in base alla dimensione sociale di ognuno, eroga servizi previdenziali ed assistenziali e promuove l’inserimento scolastico e lavorativo
Vision
Essere un luogo in cui la Cura significa promuovere le possibilità di Essere