Riabilitazione
L’area Riabilitativa è “l’area dove si apprende e si cresce giocando”, ovvero un’offerta riabilitativa integrata che si avvale di specialisti del settore della disabilità visiva e plurima, di tecnologie nella riabilitazione dell’ipovisione, protocolli riabilitativi innovativi e percorsi di autonomia specificatamente dedicati all’utenza pediatrica e adulta.
E’ presente altresì l’attività riabilitativa in acqua, uno spazio specifico e dedicato con una temperatura di 34° utile sopratutto per la pluridisabilità.

NEUROPSICOMOTRICITA’ E RIABILITAZIONE NEURO VISIVA
Attività per il mantenimento e potenziamento dell’eventuale residuo visivo, il recupero delle funzioni oculo-motorie e della funzione neurovisiva intesa come identificazione dell’immagine visiva e riconoscimento ed elaborazione a livello cerebrale. Ma anche promozione dello sviluppo globale, a partire dai primi giorni di vita, e sensoriale, con giochi volti a potenziare l’informazione sensoriale
ORTOTTICA
Ci occupiamo della creazione di percorsi individuali e personalizzati di riabilitazione visivasoftware-assistita e training riabilitativi per l’ambliopia, il cosi detto “occhio pigro”. Un altro ambito in cui il nostro servizio ortottico è quello del Training Visivo: attività per migliorare le diverse abilità visive e percettive, attraverso una serie di esercizi ortottici.
“Le persone con disabilità non hanno diritti speciali, hanno gli stessi diritti di tutti e la necessità di strumenti speciali per poter usufruire di questi diritti. E’ un dovere della società creare le condizioni perché questi diritti vengano riconosciuti e fruiti, perché l’ingiustizia non è un destino”
Dott.re Nicola Panocchia

IDROTERAPIA
A chi non piace l’acqua? Un mondo dove sentirsi accolti da braccia sicure e sentirsi liberi, liberi di compiere un movimento, che rende forti, consapevoli che la strada è quella giusta per rendere la disabilità più debole ai nostri occhi. Nel momento in cui si vieni immersi in acqua si prova immediatamente leggerezza e la microgravità consente di riuscire a far compiere al soggetto una serie di movimenti che non sarebbero possibili in altre condizione
ORIENTAMENTO E MOBILITA’
Tutti dovremmo sentirci liberi di muoverci ed orientarci in qualsiasi ambiente, interno o esterno, in sicurezza ed autonomamente, indipendentemente della cecità e/o ipovisione. Per questo motivo insegnato alle persone a mettersi in relazione con oggetti e soggetti del mondo circostante per muoversi autonomamente
TERAPIA OCCUPAZIONALE
“…allacciare la scarpa, lavarsi e vestirsi e cucinarsi in autonomia, sono attività di vita quotidiana che consentiranno di vivere la propria vita in autonomia piena.” Attraverso strategie aiutiamo le persone con disabilità a gestire la propria in libertà ed indipendenza, in una realtà pensata perlopiù a misura di persone vedenti
SUPPORTO PSICOLOGICO
Accogliamo la famiglia nella loro maternità e paternità ferita, intraprendendo un cammino di ascolto e di apprendimento, scoprendo cosa e come fare, assumendoci la responsabilità di sanare ferite ma soprattutto promuovere la possibilità di essere genitori. Sosteniamo il percorso di accettazione della condizione di ipovisione o cecità caratterizzato dal dover scontrarsi e confrontarsi con una nuova identità. Interveniamo con colloqui individuale o di gruppo, con interventi psicoeducativi dando strumenti, speranza, dignità e coraggio di guardarsi dentro, a chi percorre il sentiero della disabilità
Abbiamo i migliori professionisti
Puoi contare su un équipe d’eccellenza nel campo della ri – abilitazione dell’ipovisione e non visione e con una lunga esperienza clinica e di ricerca
Le tecnologie più avanzate nell’ipovisione
La tecnologia sta trasformando il modo stesso di concepire la riabilitazione e grazie all’utilizzo di LowVision Working Station, un riunito sviluppato specificatamente per il professionista della riabilitazione visiva, puoi sottoporti a trattamenti riabilitativi specifici.
